“L'uomo d'animo sincero vive soprattutto nella saggezza e nell'amicizia, l'una bene mortale, l'altra bene immortale.”
“Se in ogni circostanza non riferirai ogni tua azione al fine naturale, ma compirai scelte e rifiuti con secondi fini, le tue parole e le tue azioni non saranno tra loro coerenti.”
“Non è possibile per chi contravviene in segreto ad un patto stipulato reciprocamente al fine di non recare né ricevere danno di avere fiducia di non essere scoperto, anche se è già riuscito mille volte a non essere scoperto: fino alla sua morte non sarà mai certo che egli possa evitare di essere scoperto.”
“Chi viola di nascosto i patti stipulati in precedenza di non fare e non ricevere danno, non può essere sicuro di farla franca, anche se gli va spesso bene, non è certo di sfuggire per sempre alla punizione.”
“La verità trionfa da sola, la menzogna ha sempre bisogno di complici.”
“Innanzitutto dì a te stesso chi vuoi essere; poi fa' ogni cosa di conseguenza.”
“È più facile trarre in inganno una moltitudine che un uomo solo.”
“Se ti disturba che ti dicano la verità, allora… perché domandi? Forse pretendi che ti rispondano con la tua verità, per giustificare i tuoi sbandamenti?”
Abbi sincerità "selvaggia" nell'esame di coscienza; vale a dire, coraggio: lo stesso coraggio con cui ti guardi allo specchio per vedere dove ti sei ferito o dove ti sei macchiato, o dove sono i difetti che devi eliminare.
“Come osi raccomandare di custodirti il segreto..., se questa avvertenza è prova che tu non l'hai saputo custodire?”
“Rispondi al mormoratore: lo racconterò o ne parlerò all’interessato.”
“Se sparli di qualcuno, aspettati di sentire presto cose anche peggiori sul tuo conto.”
“Un bugiardo non verrà creduto, anche quando dice la verità.”
“I bugiardi spacciano le loro vanterie soprattutto quando capiscono che non è presente nessuno che possa confutarli.”
“Io mento.Se mi credi, credi anche che io mento. Se invece non mi credi, vuol dire che sto mentendo. Allora, comunque, vale ciò che affermo.[Paradosso del mentitore (per cui è impossibile stabilire la verità o la falsità di un'affermazione)].”