“La difficoltà della ricerca rende quel che si trova di un qualche valore.”
“La misura dell’uomo non sta nella sua morte, ma nella sua vita.”
“Il football mi ha cambiato la vita dandomi la possibilità di sfogare la mia aggressività e di imparare il senso del valore.”
“Noi valiamo quanto le promesse che manteniamo.”
“Ogni uomo, per agire, ha bisogno di credereimportante e buona la propria attività. E per questo, qualunque sia la sua condizione, egli non mancherà di crearsi una visione della vitaumana in genere, alla luce della quale la sua attività possa apparirgli importante e buona.”
“Ciò che considero di maggior valore è stato dovermela cavare da solo. ”
“È come una locanda l’essereumano, ogni mattina qualcuno che arriva, gioia, tristezza, squallore, rapidi e fuggevoli si presentano alla coscienza, visitatori inattesi. Pensieri cupi, vergogna, risentimenti: apri loro la tua porta ridendo, invitali a entrare. Ringrazia chiunque si presenti, perché è una guida che ti è stata mandata da lontano.”
“Conta poco il controllo effettivo: conta la convinzione di possederlo.”
“Le somme che puoi guadagnare in un qualsiasi momento sono il riflesso del valore che gli altri danno al tuo contributo.”
“Dopo la consueta camminata quotidiana, ogni cosa assume il doppio del suo valore.”
"Conterò poco, è vero"diceva l'Uno ar Zero"ma tu che vali? Gnente, proprio gnente.Sia ne l'azzione come ner pensierorimani un caso voto e inconcrudente.Io invece, se me metto a capofilade cinque zeri tale e quale a te,lo sai quanto divento? Centomila.È questione de nnummeri. A un dipressoè quello che succede ar dittatoreche cresce de potenza e de valorepiù so' li zeri che je vanno appresso".
“Nessun uomo che meriti è o può esserefedele a sua moglie, o ne sarà mai capace.”
“Le parole hanno il valore che dà loro chi le ascolta.”
“Il valore è una parola che indica la stima che fanno gli uomini d'una cosa; ma ogni uomo avendo le sue opinioni e i suoi bisogni isolati in una società ancor rozza, sarà variabilissima la idea del valore, la quale non si rende universale se non introdotta che sia la corrispondenza fra società e società, ed incessantemente mantenuta.”
“Chi si domanda se il nemico è stato sconfitto dalla strategia o dal valore?”