“Beviamo. Perché aspettare le lucerne?Breve è il tempo.O amato fanciullo,prendi le grandi tazze variopinte,perché il figlio di Zeus e di Semelediede agli uomini il vinoper dimenticare i dolori.”
“Un anno di vita è sempre qualcosa di compiuto. Accadono spesso fatti negativi che mai si ripeteranno uguali. Ma, nel corso della nostra esistenza, quegli stessi fatti che ci hanno ferito, o solo fatto un po' soffrire, potranno tornare a ripetersi sotto altre forme, in altre situazioni, e se la prima volta abbiamo saputo affrontarli ci faranno soffrire di meno.”
“Posso simpatizzare con i dolori della gente, ma non con i suoi piaceri. C'è qualcosa di stranamente noioso nella felicità altrui.”
“A una tragedia si partecipa. Una commedia la si guarda soltanto.”
“Noi siamo soli nella sofferenza. Questo è un fatto deprimente se siamo proprio noi la persona che soffre; ma questo fatto rende possibile la felicità al resto del mondo.”
“Non importa quanto male vadano le cose, tu devi continuare a vivere, anche se la cosa ti uccide.”
“Le afflizioni si sopportano meglio a stomaco pieno.”
“Sentivo che questa umanità soffriva per la propria ignoranza e la propria inquietudine; e che gli eletti erano chiamati a soffrire più degli altri per spingere più innanzi la conquista.”
“Il tempo cura tutte le ferite, a meno che tu non le stuzzichi.”
“Con lui felice non son io mai,ma né senz'esso il sono.”
“Nessun maggior doloreche ricordarsi del tempo felicene la miseria.”
“L'uomo è il mietitore del suo stesso raccolto, egli impara sia dalla sofferenza che dalla felicità.”
“Un dolore così, dolore dell’anima, non si elimina con medicine, terapie o vacanze; un dolore così lo si soffre, semplicemente, fino in fondo, senza attenuanti, come è giusto che sia.”
“Tutti abbiamo dei demoninascosti negli angoli più remoti dell’anima, ma se li portiamo alla luce, rimpiccioliscono, si indeboliscono, tacciono e alla fine ci lasciano in pace.”
“Il dolore, come tutte le sensazioni, è una porta per entrare nell’anima.”