“Sentivo che questa umanità soffriva per la propria ignoranza e la propria inquietudine; e che gli eletti erano chiamati a soffrire più degli altri per spingere più innanzi la conquista.”
“La sofferenza, una volta accettata, perde i suoi spigoli, perché il terrore della stessa sminuisce, e ciò che rimane è generalmente molto più gestibile di quanto immaginavamo.”
“La gioia rende l'uomo socievole, il dolore lo allontana dagli altri.”
“Buttarsi intorno il dolore come un mantello.”
“Gli angeli lo chiamano piacere divino; i demoni, sofferenza infernale, gli uomini, amore.”
“Molti instaurano un legame come se entrassero in un'associazione musicale, nella quale si può entrare ed uscire a piacimento. Ma non è così. Chi ne fa parte è legato, non può uscirne senza dolore, e non può più uscirne senza colpa.”