“Non esiste un uomo tanto povero da non poter donare qualcosa agli altri.”
“Il lusso, la spensieratezza e lo spettacolo consueto della ricchezza fanno quei ragazzi così belli, che si direbbero d'una pasta diversa da quella dei figli della mediocrità e della povertà.”
“Lo Stato non dedica più le sue attenzioni alla povertà con lo scopo primario e fondamentale di tenere in buone condizioni i poveri, ma con quello di sorvegliarli e di evitare che facciano danni o che creino problemi, controllandoli, osservandoli e disciplinandoli.”
“Dovremmo fare in modo che i nostri bambini si preoccupino del fatto che i paesi che si sono industrializzati per primi siano cento volte più ricchi di quelli che non si sono ancora industrializzati. È necessario che i nostri bambini imparino, e presto, a non vedere le ineguaglianze tra la loro sorte e quella di altri bambini come la Volontà di Dio né come il prezzo necessario per l’efficienzaeconomica, ma come una tragedia evitabile.”
“La pace! Non l’ho trovata nella febbrile fantasia dell’arte, nella stupidasocietàelegante, nell’amore, negli studi pacati e solitari… La troverò nel prestarmi a lavorare pei poveri?”
“Le due grandi prove per testare la personalità di qualcuno sono benessere e povertà.”
“I poveri sono il luogo teologico dove Dio si manifesta e il roveto ardente e inconsumabile da cui Egli ci parla.”
“Quella secondo cui il denaro non può dare la felicità è una voce messa in giro dai ricchi perché i poveri non li invidino troppo.”
“L’antica concezione, secondo la quale le cose vanno bene al giusto mentre la povertà è conseguenza di una vitamalvagia (rapporto tra agire e qualità della vita), non era più sostenibile.”
“La povertà le dà un vantaggiole dà più leggerezza e più coraggioe con questo vantaggio lotterà.”
“Sei povero? Colpa tua!”
“Che cos'è l'avarizia? Vivere in povertà per paura della povertà.”
“Stasera la tavola è imbandita con ogni ben di Dio. Frutta, cacciagione, vino. Ma non mi piacemangiare così. Da solo. Vorrei la presenza di qualcuno... renderebbe tutto più buono. L'ideale sarebbe un'orfanella che guarda da dietro i vetri, mentre cade la neve...”
“Gli uomini coraggiosi sono così pochi, che quei pochi li vogliono tutti. Mo’ capisci perché so’ lesbica?”
“Chi è ricco? Chi nulla desidera. Chi è povero? L’avaro.”