“Non sapeva che cosa desiderare: se la costituzione o dello storione in salsa di rafano.”
“L’unica cosa che dura tutta la vita è la vita, il resto è sempre precario, instabile, fugace.”
“Di fronte alle crisi e all'instabilità nel mondo, dobbiamo sopportare una spesa per la Difesa più alta.”
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.”
“Ogni felicità è incerta e instabile.”
“I mali incerti sono quelli che ci tormentano di più.”
“Tutto ciò che è incerto è in balia delle congetture e dell'arbitrio di un animo terrorizzato. Perciò niente è così dannoso, così irrefrenabile come il panico; le altre forme di timore sono irrazionali, questa è dissennata.”
“La gente continuava ad accettare l’incertezza non come una maledizione, ma come la forza motrice che permette di costruire quelle piccole certezze la cui somma è la base fondamentale dell’esistenza.”
“Come un cordoglioho lasciato l’estate sulle curvee mare e deserto è il domanisenza più stagioni.”
“I ragazziitaliani sono molli, sanno solo lamentarsi. Io penso invece che siano fragili, e di questa fragilità siamo responsabili anche noi, che abbiamo il doppio dei loro anni. Li abbiamo spinti a studiare e convinti a sognare. Quando ci siamo accorti che quel sogno avremmo dovuto contribuire a pagarlo, abbiamo detto: scusate, stavamo scherzando. Pensate alle resistenze alla riforma del mercato del lavoro. Difendere l’attuale situazione italiana – riempiendosi la bocca di belle parole, come sempre – vuol dire accettare una dicotomia unica in Europa: rigidità integrale contro precarietà totale. Traduzione: chi è dentro è dentro, chi è fuori è fuori. Accadeva anche nel Medioevo, durante un assedio. Ma gli assediati, dall’alto delle mura, gettavano olio bollente. Non sfottevano gli assedianti.”
“Potreste dirmi, per favore, da che parte dovrei andare? Dipende molto da dove vuoi arrivare.”
“L’angoscia è l’oscillazione della coscienzaumana di fronte al nulla.”
“I nostri dubbi ci tradiscono, e impedendoci di affrontare la battaglia ci precludono sovente i dolci frutti della vittoria.”
“È meglio essere tradito davvero, che saperlo sì e no.”
“Cerco di ricordare che il lavoro - così come il dramma e la gioia inaspettata - dell'artista è quello di abbracciare l'incertezza, di essere forgiato e affinato da essa.”