“Non necessariamente chi conosce una proposizionematematica conosce qualcosa.”
“I limiti del mio linguaggio sono i confini del mio pensiero. Tutto ciò che io conosco è ciò per cui ho delle parole.”
“La vita di conoscenza è la vita che è felice nonostante la miseria del mondo.”
Dopo aver guardato un temporale, alla domanda: "Quante gocce di pioggia hai visto?" la risposta più adatta è "molte": non che il numero preciso non esista, ma non lo si può conoscere.
“Ciò che conta è quello che impari dopo che conosci già tutto.”
“Sono meravigliato delle persone che vogliono 'conoscere' l'Universo, quando è già difficile riuscire ad orientarsi a Chinatown.”
“Un curiosotalento: sfruttare conoscenze vaghe e superficiali per delle battute che fanno ridere e fanno credere al lettore o al pubblico che io ne sappia parecchio di più.”
“Io potrei conoscere qualsiasi cosa del mondo se lo desiderassi.”
“Noi non possediamo alcuna conoscenza, cioè, nessun principio generale estratto dalla contemplazione di fatti particolari, che non sia basato sul piacere, e su questo soltanto. L'uomo di scienza, il chimico, o il matematico, per quante difficoltà e problemi debba superare, ne è profondamente consapevole.”
“E' possibileviaggiare senza motore, ma non senza conoscenza e capacità.”
“Non è mai questione di credere: l’unicoatteggiamentoscientifico che si può assumere su qualsiasi argomento è appurare se sia vero. La legge di gravitazione ha sempre funzionato perfettamente, sia prima sia dopo Newton. Il cosmo sarebbe alquanto caotico se le sue leggi non potessero operare anche senza essere sancite dalla credenzaumana.”
“Una volta che da un interesse qualsiasi nasce un legame, capita che quel paese ci apra il suo cuore tutt’a un tratto e mostrandoci molte cose. A quel punto la storia di quel paese ci si spalanca davanti agli occhi come se si trattasse di qualcosa di nostro.”
“Fondare biblioteche è un po' come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire.”
“Se volete diventarepigri e stupidi andate al college o all'università. Ma se volete farvi un'educazione andate in biblioteca.”
“Il sapere è una sorgente, ma purtroppo l'ignoranza è un mare.”