“Non considero la menzogna un peccato mortale. È un peccatuccio veniale. Però complica la vita. Dire la verità semplifica.”
“Meglio una bella bugia che una brutta verità!”
“Non ha importanza che una cosa sia vera, l'importante è crederci!”
“- Io vorrei che noi tornassimo quelli di prima.- E chi eravamo prima? Noi siamo stati una parte di bugia e una di verità. Ma quella parte di verità non è nei tuoi piani. Io non posso tornare a essere quella di prima. Ora so quello che voglio, anche grazie a te. Forse anche tu devi capire qual è il tuo desiderio.”
“La smentita è la bugia di un codardo.”
“Le bugie vanno più veloci della verità.”
“Se menti agli altri, prima o poi inizierai a mentire anche a te stessa, e allora non saprai più riconoscerti allo specchio.”
“Ogni opinioneimposta a un fanciullo è una menzogna.”
“Tutta la vitaumana è profondamente immersa nella non verità.”
“Quando la menzogna si accorda con il nostro carattere diciamo le bugie migliori.”
“Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.”
C'è un solo mondo, ed è falso, crudele, contraddittorio, corruttore, senza senso. Un mondo così fatto è il vero mondo. Noi abbiamo bisogno della menzogna per vincere questa "verità", cioè per vivere. La metafisica, la morale, la religione, la scienza vengono prese in considerazione solo come diverse forme di menzogna: col loro sussidio si crede nella vita.
“Mi ha scosso, non che tu mi abbia mentito, ma che io non ti creda più.”
“C'è un'innocenza nella menzogna che è il segno della buona fede in una cosa.”
“L'uomo sincero di solito è un bugiardo.”