“Dopotutto, e forse prima di tutto, la moralità riguarda la scelta.”
“L'estetica non è moralità. Non confondere il gusto con la verità, lo sprezzo con il male, o la preferenza con la perfezione.”
“Vi sono momenti, nella Vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfidamorale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre.”
“Non esiste una moralità pubblica e una moralità privata. La moralità è una sola, perbacco, e vale per tutte le manifestazioni della vita. E chi approfitta della politica per guadagnare poltrone o prebende non è un politico. È un affarista, un disonesto.”
“L'uomo esiste per migliorarsi sempre di più dal punto di vistamorale e per rendere migliore tutto ciò che lo circonda.”
“Il successo ottenuto per vie traverse, indipendentemente dai propri meriti, finisce per costar caro, perché comporta sottomissione, complicità, ricatti e paure. L’atteggiamentomorale, invece richiede rinunce, ma conferisce libertà, autonomia di giudizio, dignità e forza.”