- "Ma certo che Dio esiste: siamo fatti a sua immagine!"- "E io sarei a sua immagine? Guardami: credi che Lui porti gli occhiali?"- "Uhm... certo non con quella montatura".
“I vestiti sono degli artifici semeiotici, cioè delle macchine di comunicazione.”
“Da ragazzo ho scoperto che l'alluce finisce sempre col fare un buco nei calzini. Quindi ho smesso di mettere i calzini.”
“Come mai gli uomini, visto che governano il mondo, non riescono a smettere di indossare la cravatta? Credete che sia furbo infilarsi ogni mattina un cappio intorno al collo?”
“Ho ascoltato con un senso di umileammirazione l'esperienza della signora la quale dichiarava che la sensazione di essere ben vestita le dava un sentimento di tranquillità interiore che la religione non poteva conferirle.”
“È... molto più onesto esserenudi... che indossare abiti trasparenti.”