“La cristianità è una buona notizia, non un buon consiglio.”
“Se credi ciò che ti piace dei vangeli, e rifiuti quello che non ti piace, non è nei vangeli che credi, ma in te stesso.”
“Non sarei cristiano senza i miracoli.”
“In un'autorità così elevata [come le Sacre scritture], se ammetti anche una sola bugia ufficiale non rimarrà un singolo passaggio di quelli evidentemente difficili da praticare o da credere, i quali, in base alla stessa regola più perniciosa non possono essere spiegati come una bugia proferita dall'autore per uno scopo preciso.”
“Occupandosi tanto del diavolo e a forza di considerare la stregoneria come più odioso dei delitti, i teologi e gli inquisitori diffusero di fatto le credenze e favorirono le pratiche che tentavano di reprimere con tanto rigore.”
“Havvi una classe di gente che fa prova e vanto di essere da molte generazioni illustre, ancorché oziosa si rimanga ed inutile. Intitolasi nobiltà; e si dee, non meno che la classe dei sacerdoti, riguardare come uno dei maggiori ostacoli al viver libero, e uno dei più feroci e permanenti sostegni della tirannide.”