“L’impostazione cattolica ufficiale non lascia dubbi: è più importante la dimensione oggettiva-dottrinale della fede, definita e custodita dalla Chiesa. Da ciò consegue che il fondamento del cattolicesimo (che dovrebbe essere la fede) alla fine è un altro: è il potere ecclesiastico, per la precisione pontificio, con il suo Magisterium. Per questo oggi esserecattolici equivale a prestare obbedienza al papa. Per questo lo statuto ufficiale della fede cattolica ha assunto nel tempo un carattere intellettualistico, abbastanza autoritario, ben poco liberante.”