“Ei dorme. Sebben strana fosse con lui la sorte, vivea. L'angel suo sparve, ed egli venne a morte. Così, semplicemente, la vita sua finì, Come la notte scende, quando tramonta il dì.”
“Guardare il padre che muore è come vegliare ora per ora la nostra stessa agonia!”
“Non si muore perché ci si ammala, ma ci si ammala perché fondamentalmente bisogna morire.”
“Il morire viene sostituito nel sogno con il partire, con l’andare in treno.”
“Morire è tremendo, ma l'idea di dover morire senza aver vissuto è insopportabile.”
“Quello che conta veramente, diceva, è come si muore: in piedi o in ginocchio. Questo dipende da come hai vissuto la tua vita: se hai preferito il confortante abbraccio della menzogna oppure hai cercato la verità. Oltre le apparenze e le convenienze.”