“Ti avevo solo chiesto di non mettermi in imbarazzo...”
“Nell'adolescenza si fa gran conto del giudizio altrui. Rossore sulle guance dei figli davanti alle intemperanze in pubblico del padre o della madre.”
“Non correre una campagna (elettorale) che potrebbe mettere in imbarazzo tua madre.”
“Non c'è momento in cui non senta di dovermi giustificare per il fatto di essere vivo.”
“E' difficile dire ad un attore di smettere di recitare, mentre i dilettanti non vedono l'ora di smettere perché si sentono in imbarazzo sul set.”
“Coloro i quali accettano di vivere il proprio male, come parte integrante della totalità, sono scomodi per il collettivo, perché l’aspetto oscuro va sempre contro le cosiddette ‘leggimorali’ del tempo.”