“Vi dirò dell'angoscia e della perdita di Dio, vagando, vagando nella notte disperata. Qui fuori nel perimetro non ci sono stelle... qui siamo strafatti, immacolati!”
“Fede è sustanza di cose sperate, ed argomento delle non parventi; e questa pare a me sua quiditate.”
“State contenti, umana gente, al quia; ché, se potuto aveste veder tutto, mestier non era parturir Maria; e disiar vedeste sanza frutto tai che sarebbe lor disio quetato, ch’etternalmente è dato lor per lutto.”
“Fede portai al glorioso offizio, tanto ch'io ne perdé li sonni e' polsi.”
“− Mio nipotino ha tre anni e già crede in Dio.− Che tenero opportunista.”
“Non c'è speranza senza fede: è il nostro bene maggiore, ciò che dobbiamo venerare.”