“A scuola non si apprende che cosa dicono le opere, ma che cosa dicono i critici.”
“E' un lavoro come gli altri, un buon lavoro, piuttosto variato. Il lunedì bruciamo Lucrezio, il martedì Molìere, mercoledì Macchiavelli, il giovedì Goldoni, il venerdì Voltaire, il sabato Sartre e la domenica Dante. Li riduciamo in cenere e poi bruciamo le ceneri, questo è il nostro motto.”
“Non so cosa sia più scoraggiante, la letteratura o i polli.”
“La letteratura precede sempre la vita: non la copia, ma la plasma a suo uso.”
“I tramonti sono ormai sorpassati. Appartengono al periodo in cui Turner era sulla cresta dell'onda. Ammirarli oggi equivale a confessare il proprio provincialismo.”
“Per quel che riguarda il giornalismomoderno, non è affare mio difenderlo. Giustifica la sua esistenza attraverso il principio darwiniano della sopravvivenza del più volgare. lo ho soltanto a che fare con la letteratura.”