“Questa è la civiltà: hai tutto quello che vuoi quando non ti serve.”
“Avete bisogno di una maggiore conoscenza? Una maggiore informazione, dei computer più veloci, delle analisi più scientifiche o più intellettuali, salveranno il mondo? Non è la saggezza quello di cui l’umanità ha più bisogno in questo momento? ”
“Quanto maggiore appare la necessità, tanto minore appare la libertà. E viceversa.”
“Essi non erano utili perché facevano inghiottire alla malata dei medicamenti in gran parte nocivi (questo danno era poco sensibile, perché le sostanze nocive venivano somministrate in piccole dosi), ma erano utili, necessari, inevitabili (la stessa ragione per cui ci sono e sempre ci saranno pseudoguaritori, maghi, omeopati e allopati), perché soddisfacevano l’esigenzamorale della malata e delle persone che alla malata volevano bene. Essi appagavano quell’eterno bisogno dell’uomo di sperare in un sollievo, il bisogno di partecipazione altrui, affettiva e attiva che l’uomo prova quando soffre.”
“Dall'utile o dal piacere che date alle persone potete faremisura del loro affetto: e questo dico anche de' buoni. Se non che i buoni si compiacciono nel bene vostro, come nel proprio; e' si compiacciono nel patire per voi.”
“Quando i ricchi consumano per i loro fini personali il sovrappiù necessario alla sussistenza dei poveri, essi li derubano.”