“Troppo splendore nuoce gravemente alla salute.”
“E come un soffio di vento o un'eco, rimbalzando da superfici levigate e solide, viene rinviata al punto di emissione, così il flusso della bellezza, arrivando nuovamente al bell'amato attraverso gli occhi, che sono la vianaturale per arrivare all'anima, come vi è giunto e l'ha eccitata al volo, irrora i condotti delle ali, stimola il formarsi delle ali e colma d'amore l'anima, a sua volta, dell'amato.”
“La facilità e la velocità nel fare una cosa non danno al lavorodurevolesolidità né la precisione della bellezza.”
“Qualunque sia la sua apparenza, la bellezza, nel suo sviluppo supremo, induce alle lacrime, inevitabilmente, le animesensibili.”
“Nella musica è forse dove l'anima si accosta di più al grande scopo per cui lotta quando si sente ispirata dal sentimento poetico: la creazione della bellezza soprannaturale.”
“Lo scienziato non studia la natura perché è utile farlo. La studia perché ne ricava piacere; e ne ricava piacere perché è bella. Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena conoscerla, e la vita non sarebbe degna d'esserevissuta.”