“Un avvenimento raccontato da una sola persona riguarda il destino di questa persona, raccontato da molti è già storia.”
“Che cos'è uno storico? Uno che scrive troppo male per poter collaborare a un quotidiano.”
“Siamo liberi perché siamo la somma di singolarità nate a caso dalla storia e dal desiderio.”
“Nel secolo scorso, il cinema è stato la sintesi di letteratura, pittura e altre arti: parlo del cinema d'autore, non di quello industriale. Mi ha sempre ossessionato l'idea che un film, con la persuasione delle immagini, potesse rovesciare l'accaduto, la realtà: in una parola, la storia.”
Se chiedete a un filosofo: "Che cos'è la filosofia?" o a uno storico: "Che cos'è la storia?" essi non avranno alcuna difficoltà a darvi una risposta. Nessuno dei due, infatti, può approfondire la propria disciplina senza sapere che cosa sta cercando. Ma chiedete a un matematico: "Che cos'è la matematica?" ed egli potrà a buon diritto affermare che non conosce la risposta, ma che ciò non gli impedisce di farematematica.
“Niente è stato detto. Veniamo troppo presto, dopo settemila anni che ci sono gli uomini.”