“Se noi siamo qui per aiutare gli altri, allora per cosa esattamente stanno qui gli ALTRI?”
“Il primo dovere della carità non consiste nella tolleranza delle convinzioni erronee, per quanto sincere esse siano, né nella indifferenza teorica o pratica per l'errore o per il vizio in cui vediamo immersi i nostri fratelli, ma nello zelo per il loro miglioramentointellettuale e morale, non meno che per il loro benessere materiale.”
“Non si può avere compatimento per gli altri, quando abbiamo troppo da soffrire per noi stessi.”
“Se si fa del bene a una persona dappoco, quel beneficio va perduto.”
“Non è facile soffiare e inghiottire nello stesso momento.”
“Chi dà consigli è un po' come se aiutasse.”