“Qui c'è sempre la luce del sole, ci sono le palme tanto annunciate, c'è la frescura del tramonto... e c'è un sacco di gente con il raffreddore. I ragazzi se ne vanno tutti in giro con il cappello, come se fossero delle pannocchie. Le ragazze pure.”
“La Sicilia è un dono di Dio, ci sono posti che non ti immagini, alla fine di una strada ti imbatti in un anfiteatro fatto di pietra lavica, e se sali sull'Etna e vedi il mare, beh, allora capisci perché chi conosce la Sicilia ne sia innamorato.”
“Credi che finché la terra è rotonda, potrai trovare ovunque paesaggi naturali? Può una faccia rotonda avere più di un naso?”
“Una volta arrivati sulla vetta ci siamo voltati, e ci si è presentata una bellissima vista. L’atmosfera splendidamente chiara; il cielo azzurro intenso; le valli profonde; i profili selvaggiamente frastagliati; i cumuli di detriti ammassati nel corso dei secoli; le rocce dai colori vividi, in contrasto con le quietemontagne innevate; tutto questo insieme creava uno scenario che nessuno avrebbe potuto immaginare.”
“Il teatro, ovvero il paesaggio, è degno delle scene che vi si rappresentano. Una terra ondulata, dall’aspetto desolato e miserabile, coperta ovunque da un terreno torboso e da erba inaridita di un colore bruno uniforme. Qua e là una punta e uno scoglio di roccia quarzosa grigia rompono la monotonia della superficie.”
“La selezione è l'invenzione del paesaggista.”