“L'umorismo non è rassegnato ma ribelle, rappresenta il trionfo non solo dell'Io, ma anche del principio del piacere, che qui sa affermarsi contro le avversità delle circostanze reali.”
“Perché non ho scritto La Divina Commedia? Perché non c'ho pensato.”
“Scurrilità: La comicità è natura. L'uso di termini sessuali diventa un discorso. Non si può dire che ho parlato del pisellino. La scurrilità è la zolla, l'essenza della terra, il ventre, il materialismo del comico. La nostra tradizione è scurrile. Bisogna avere gaudio e volare, volare sulle parole.”
“Quando sento dire che uno è considerato un innovatore perché decide di leggere il TG in piedi, è come se ti chiedessero se scrivi con la biro o con la macchina, e quanto questo influisce.”
“Arguzia: il sale con cui l'umoristaamericanorovina la sua pietanza intellettuale lasciandola priva.”
“Non rispettiamo mai quelli che ci divertono, per quanto si possa ridere delle loro capacitàcomiche.”