“Tutti i critici sono per forza dei vecchi brontoloni mingherlini, secchi ed anemici che non hanno mai varcato i confini delle città.”
“Si può vivere nel paese più democratico della terra, ma se si è interiormente pigri, ottusi, servili, non si è liberi.”
“Preferisco avere una mente aperta alle novità che una mente chiusa dai dogmi.”
“Le nostre tendenze a percepire (ovvero a imporre) narratività e causalità sono sintomi della stessa malattia: la riduzione della dimensione.”
“Piante e animali sono molto più aperti di mente di tanti esseri umani.”
“Sempre fedele a se stesso e alle proprio idee. Così morì da cretino.”