“Si vogliono risolvere le più spaventose lacerazioni e contraddizioni della storia sacra nello happy end universale.”
“La Chiesa continua a guardare a sé, per sé e con sé, confondendo fede e politica. Si arriva così, inevitabilmente, alla religione civile. Instrumentum regni, strumento di regno, la religione come strumento per tenere il popolo sottomesso, come nei secoli passati .”
“Dio non ha religione.”
“Le religioni non sono portatrici di una Verità esclusiva, ma di verità parziali e imperfette.”
“Un voto è un atto puramente religioso che non può essere preso in uno slancio di passione. Può essere preso solo da una mente purificata e composta e come Dio per testimone.”
“Proprio come un albero ha un milione di foglie, similmente, anche se Dio è uno solo, sono sorte tante religioni quanti gli uomini e le donne, anche se tutte radicate nello stesso unico Dio.”