“- Lei parla del fatto che la vita non funziona mai.- Ah si? E dovevi leggere un libro per capirlo?”
“I libri sono essenzialmente carta, fogli di carta su cui sono stampati dei caratteri, che poi vengono rilegati tutti insieme. Leggendo questi caratteri si assimilano informazioni: questo è il vero ruolo che svolgono i libri. Il significatoreale risiede nelle informazioni che trovate nei libri, non nei libri che trovate sugli scaffali.”
“Immaginate una libreria composta solo dai libri che vi piacciono. Solo il pensiero non vi manda in estasi? Per gli amanti dei libri non deve esserci gioia più grande.”
“Per un libro il tempismo è un fattore vitale: il momento giusto per leggerlo è quello in cui lo incrociate sul vostro cammino. Per non perdere quell’istante prezioso, vi consiglio di non tenere a portata di mano più libri del necessario.”
“Credo che il mio lavoro non sia solo scrivere libri, ma anche pubblicarli. Un libro è come un bambino, bisogna difendere la sua vita.”
“Il bibliofilo ha con la letteratura lo stesso rapporto che il collezionista di francobolli ha con la geografia.”