“- Che pensi, vuole fare la contadina?- Perché no?- Vuoi costruire un muro intorno a lei?”
“Procedendo col metodo che la saggezza contadina ha consacrato in uno dei tanti proverbi delle nostre campagne. Quando vuoi abbattere un albero non è sempre utile adoperare una corda. Col troppo tirare la corda può spezzarsi. Allora è meglio scavare attorno all'albero per farlo cadere.”
“La messe dei campi altrui è sempre più copiosa, e il bestiame del vicino ha la mammella più rigonfia.”
“Nonostante i difetti intrinseci all’umanità intera, fino a non molto tempo fa i contadini sono stati dei prodi, educatisecondo le leggi inviolabili e a volte rigorosissime della natura. Ne hanno ereditato il buon senso, la resistenza e i ritmi. Hanno anche pagato pesanti tributi in occasione dei grandiconflitti, travolti da un’ideologia che, dopo aver tratto dal loro lavoro, al Nord come al Sud, profitti colossali ridistribuiti a una minoranza per lo più urbana, non lasciava loro più spazio.”
“Noi avremo presto in questo paese qualcosa di molto peggio di un governo di contadini e di operai - avremo la cultura dei contadini e degli operai.”
“Ammazzare un prete perché è un prete è cosa più giusta che ammazzare un contadino perché è un contadino; un prete è soldato della sua fede, un contadino è soltanto contadino.”