“Esserescettici, realisti, prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe faregiornalismo.”
“Non sien le genti ancor troppo sicure a giudicar, sì come quei che stima le biade in campo pria che sien mature.”
“Conviensi adunque essereprudente, cioè savio: e a ciò essere si richiede buona memoria delle vedute cose, e buona conoscenza delle presenti, e buona provvedenza delle future.”
“Ahi quanto cauti li uomini esser diennopresso a color che non veggion pur l'ovra,ma per entro i pensier miran col senno!”
“La prudenza è una grande virtù, ma l’incertezza è di enorme danno, sia nella vita pubblica che in quella privata.”
“Pochissimo deve fidarsi l'uomo quando è giunto al sommo di ogni fortuna.”