“I dibattiti scientifici devono avveniresecondo me tra esperti, e non tra esperti e persone che non lo sono.”
“La critica è la disposizione preliminare e necessaria alla promozione di una approfondita metafisica come scienza.”
“Datemi della materia, e con essa io creerò un mondo!”
“La critica della ragione conduce alla fine necessariamente alla scienza; l'usodogmatico, invece, di essa senza critica, ad affermazioni prive di fondamento.”
“I fatti possono confutare una teoria quando essi dimostrano la falsità di una o più ipotesi derivate da essa.”
“La visione sbagliata della scienza tradisce se stessa nella brama di avere ragione, perché non è il suo possesso di conoscenza, di verità inconfutabili, che forma l'uomo di scienza, ma la sua ricerca persistente e ostinatamente critica della verità.”