“Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo anche la brezza sarà preziosa.”
“La poesia della terra non è mai morta.”
“Due fratelli stavano percorrendo il deserto di Scete parlando dell’armonia della natura, quando giunsero a un’oasi.- Quanti bei fiori ha quell’albero – disse un fratello.- Non sono fiori, sono frutti – osservò l’altro. – Si tratta di susine nere.- Ma perché io le vedo bianche e non nere?- Perché sono ancora verdi.”
“Abba Magister insegna ai bambini del villaggio l’utilità delle piante.- Qual è – domanda al termine della lezione – la pianta più utile?Risponde un ragazzino:- Quella dei piedi.”
“Chi può conoscere i pensieri dell’uomo se non Dio? – scrisse abba Sofronio. – Come solo la terra conosce il fungo che sta per spuntare, così solo il Signore conosce il segreto dei cuori.”
“Puoi contare quanti semi ci sono in una mela, non quante mele ci sono in un seme.”