“La filosofia è la medicina dell’anima, perché solo lei è in grado di far comprendere ciò che è bene e ciò che è male.”
“La mia filosofia non è per nulla adatta a che si possa vivere di lei. Essa è priva dei requisiti primi, essenziali per una ben retribuita cattedra di filosofia.”
“Nella filosofiamoderna Dio è quello che erano gli ultimi re franchi tra i majores domus, un nome vuoto che si mantiene per poter vivere in modo più comodo e senza contestazioni.”
“I miei scritti recano così chiara l'insegna dell'onestà e della franchezza da essere, per questo solo, in stridente contrasto con quelli dei tre celebri sofisti del periodo postkantiano.”
“La filosofia è, in sostanza, nemica di tutte le religioni, in quanto esse hanno usurpato il trono che le appartiene e vi si mantengono sopra con l'impostura. Già solo il presentarsi come verità rivelata è il marchio dell'inganno, e costituisce, per uno che pensi, una sollecitazione all'ostilità.”
“Tutte le grandiimprese di natura teoretica, di qualunque genere siano, hanno luogo grazie al fatto che chi le compie convoglia e concentra ogni energia del suo spirito in un unico punto, e così fortemente, saldamente ed esclusivamente, che tutto il resto del mondo ai suoi occhi scompare e l'oggetto del suo interesse diviene per lui la realtà esclusiva.”