“L’Italia non deve sbalordire nessuno con treni di duecento chilometri all’ora, deve invece abolire i treni di venti chilometri all’ora che rappresentano ancora il solo dono dello stato all’Italia meridionale.”
“Principio n. 6: Riconoscere che il cambiamento e la riforma non sono identici, e che l'innovazione è una conflagrazione divorante più spesso di quanto non sia una torcia di progresso.”
“La nostra scienza, in contrasto con le altre, non si fonda su un solo periodo della storia dell'uomo, ma ha accompagnato lo sviluppo della cultura in tutti i suoi stadi. La matematica è altrettanto frammista alla cultura greca quanto lo è nei confronti dei più recenti problemi della tecnica. Essa non solo porge una mano alle scienze naturali in progresso, ma partecipa nel contempo alle indagini astratte dei logici e dei filosofi.”
“L'unicovantaggio competitivo sostenibile consiste nella capacità di apprendere e di cambiare più rapidamente degli altri.”
“Lo sviluppo non costituisce solo il nostro principale strumento per conseguire risultati finanziari, ma è anche una parte essenziale della nostra culturaaziendale.”
“L'evoluzione della tecnica è arrivata al punto di renderci inermi di fronte alla tecnica.”