“Aveva paura della varietà della vita: essa lo rendeva infelice; mentre l’insistenza della ripetizione approfondiva le immagini e gli dava un valore di simbolo.”
“La paura fa correre, correre fa sbagliare.”
“Il terrore costringe all’amicizia e alla solidarietà.”
“- Non mi lasciare...- Non ti lascio.- Ti amo.”
“Forse è quella la cosa che fa più spavento: perdere qualcosa e non preoccuparsene.”
“Se non sei spaventato o adirato al pensiero di un cervello umano controllato a distanza, allora potrebbe essere che questo mio prototipo stia finalmente iniziando a funzionare.”