“Senza la Chiesa, o almeno senza i suoi privilegi economici, lo Stato potrebbe praticamente dimezzare le tasse a tutti i suoi cittadini!”
“La democrazia non è tanto una forma di governo quanto una serie di princìpi.”
“Preferisco piuttosto appartenere a una nazione povera che sia libera piuttosto che ad una nazione ricca che abbia smesso di essereinnamorata della libertà.”
“Mi trovo in carcere unicamente per ragioni di concorrenza: facevo le stesse banconote che fa lo Stato.”
“Ciò che sta scomparendo è lo spaziopubblico vero e proprio, con la sua dignità.”
“In Italia la collaborazione tra Stato e Chiesa, sempre rivolta all’interesse del popolo e della società, si realizza nel rapportoquotidiano tra le istanze civili e quelle della comunità cattolica.”