“Il Marketing 3.0 configura la fase in cui le imprese spostano la propria focalizzazione dal consumatore all'umanità nel suo complesso e la ricerca del profitto viene bilanciata dalla responsabilitàsociale d'impresa.”
“I clienti vogliono valore, costi bassi, convenienza elevata e comunicazione, non promozione.”
“Il marketing non più come area di attività di un certo numero di specialisti, ma come modo di gestire l'impresa e come visione strategica di fondo per affrontare con successo la competizione in atto nei mercati contemporanei.”
“I livelli qualitativi tendono all'omogeneità, e ciò esclude che la qualità possa risultare un fattore determinante nella scelta della marca.”
“Il compito del marketing è trasformare le esigenze mutevoli delle persone in opportunità vantaggiose, Il suo scopo è crearevalore proponendo soluzioni migliori, facendo risparmiare all'acquirentefatica e tempo per la ricerca e la transazione e offrendo alla comunità il più elevato benessere.”
“Il marketing ha conosciuto un'evoluzione. In una prima fase era orientato alla transazione, ossia focalizzato sui metodi per vendere; poi, in una seconda fase, il marketing si è orientato alla relazione, concentrandosi sui modi per far sì che i clienti reiterassero i loro acquisti, accrescendone la frequenza e i volumi; nella terza fase, infine, il marketing è passato a invitare i consumatori a collaborare con l'impresa nello sviluppo dei prodotti e delle comunicazioni.”