“Questo nuovo fluire di culture e di problemi antichi e recenti, lontani e sotto casa fa perdere la bussola all'italiano medio che diventa ogni giorno un po' più pirla nel senso di pirlare (dal milanese girare a vuoto, vagolare senza meta).”
“Per molti di noi l'uguaglianza consiste nel ritenerci uguali a coloro che ci stanno sopra, e superiori a coloro che ci stanno sotto.”
“Ognuno è meridionale di qualcuno.”
“Il patriottismo è quando l'amore per la tua gente viene per primo; nazionalismo quando l'odio per quelli diversi dalla tua gente viene per primo.”
“Rispetto solo quelli che sanno resistermi, ma non li tollero.”
“I francesi vorrebbero ciascuno un privilegio, perché questo è il loro modo di amare l'uguaglianza.”