“Preferisco saper apprezzare quello che non posso avere, che avere quello che non sono capace di apprezzare.”
“- Non bisogna piangere per nessuna delle cose che accadono.- Non bisogna piangere?-Se piangiamo accettiamo. Non bisogna accettare.”
“Solitamente le persone che fingiamo di amare imparano ad accontentarsi, forse perché, anche se l'amore che si riceve non è vero, è però vera l'offerta, l'intenzione.”
“Andavo avanti, sopravvivevo, mi accontentavo di ciò che avevo senza pretendere niente dagli altri perché ero io in prima persona che non mi donavo al prossimo.”
“L’industria italiana non pensa a svilupparsi ordinatamente: alla ricerca, alla perfezione della propria organizzazione, dei propri prodotti, ad un confronto aperto e leale con il mercato, con la culturaindustriale, con l’università... pensa alla propria comodità, nel senso che esclude queste reali ipotesi di ricerca per restare nell’ambito dell’esercizio del comando e basta... Produrre quel che sa produrre, vendere quel che sa vendere.”
“Ci sono due scelte fondamentali nella vita: accettare le cose come sono o accettare la responsabilità di cambiarle.”