“I colori in pittura sono le lusinghe per convincere gli occhi, come la dolcezza della metrica lo è in poesia.”
“Aveva occhi appesantiti di natura; e l’aspetto di chi si è rivoltato tutto il giorno, completamente vestito su un letto non rifatto.”
“Ci sono due modi per guardare il volto di una persona. Uno, è guardare gli occhi come parte del volto, l’altro, è guardare gli occhi e basta... come se fossero il volto.”
“Gli occhi sono la vita in miniatura. Bianchi intorno, come il nulla in cui galleggia la vita, l’iride colorata, come la varietà imprevedibile che la caratterizza, sino a tuffarsi nel nero della pupilla che tutto inghiotte, come un pozzo oscuro senza colore e senza fondo.”
“Il mio cuore aveva mai amato? Occhi rinnegatelo, perché non ha mai conosciuto la bellezza fino ad ora.”
“Vuoi davvero lasciare ai tuoi occhi solo i sogni che non fanno svegliare?”