“Sono un uomorazionale, ma ho imparato ad apprezzare il valore di un buon compagno, e dal primo momento che vi ho visto ho capito che potevo fidarmi di voi quanto di me stesso.”
“Basta la saggezza da sola per cambiare il mondo? La ragione ha bisogno di qualche grano di follia per poter davvero funzionare.”
“I sentimenti d’impeto devono essere guidati dalla ragione e ogni sforzo deve essere proporzionato all’obiettivo.”
“Non lascerò che sia il senno a decidereciò per cui combattere, cosa perdere!”
“Le idee generali o astratte sulla divinità e sull’anima, idee completamente assurde, ma inevitabili, fatali nello sviluppo storico dello spiritoumano il quale, pervenendo soltanto molto lentamente ed attraverso i secoli alla conoscenzarazionale e critica di sé e delle proprie manifestazioni, parte sempre dall’assurdo per giungere alla verità e dalla schiavitù per conquistare la libertà; idee approvate dall’ignoranza generale e dalla stupidità dei secoli, oltre che dall’interesse ben calcolato delle classi privilegiate, al punto che, ancora attualmente, non ci si saprebbe pronunciare apertamente e con un linguaggio contro di esse, senza provocare lo sdegno di una notevole parte delle masse popolari e senza correre il pericolo di essere lapidati dall’ipocrisiaborghese.”
“Bisogna arrendersi ad una logica più potente della ragione.”