“La vera autostima è quella che proviamo per noi stessi quando qualcosa va storto.”
“Forse nessuno può essere un grande innovatore senza una fiducia in sé maggiore di quanto la ragione potrebbe giustificare. I più grandi innovatori si sono creduti esseri divini o quasi.”
“Una stima non eccessiva delle proprie capacità è una sorgente di felicità. L’uomo che si sottovaluta resta sempre sorpreso di fronte ai suoi successi, mentre l’uomo che ha un eccessivo concetto di sé resta altrettanto spesso sorpreso di fronte ai suoi insuccessi. La prima forma di sorpresa è piacevole, la seconda spiacevole. È quindi saggio non essere eccessivamente pieni di sé, sebbene sia saggio anche non esseremodesti al punto di rinunciare all’intraprendenza.”
“La fiducia in se stessi è la sola strada per la vera libertà, ed essere se stessi è la ricompensa definitiva.”
“Per un tempo che muore, ne nasce un altro. Devo cambiare anch’io: impostazione, atteggiamento, tutto; come fanno queste lucine arancioni. Devo illuminare le mie destinazioni, le mie possibilità, i miei orari: le mie occasioni. Illuminare la mia meta, senza aspettare di ricevere luce dagli altri: devo emetterla io.”
“Gli uomini sono arrivati a non credersi più capaci di modellare i propri desideri. La discriminazione che in tutto il mondo colpisce l'autodidatta ha infirmato la fiducia di molti nella capacità di determinare i propri bisogni e i propri fini.”