“Strappate dolorosamente al silenzio, vengono fuori le poche, sterili parole della nostra epoca, come segnali di naufraghi, fuochi accesi tra colline lontanissime, flebili e disperati richiami che inghiotte lo spazio.”
“Il silenzio è un segnale di disgrazia e non di rado di un crimine. È uno strumento politico, esattamente come il fragore delle armi o i discorsi di un comizio. Uno strumento di cui hanno bisogno i tiranni e gli occupanti che vigilano affinché la loro opera sia accompagnata dal silenzio.”
“Detesto la vita di tipo coniugale e ho un solo grande amore, la mia gattina Choupette: è una presenza meravigliosa, morbida, sfuggente, soprattutto silenziosa.”
“Non ci sono parole capaci di esprimere tante cose quanto il silenzio.”
“Le parole più belle son spesso quelle non dette, quelle che naufragano nei silenzi.”
“- Abba, perché la nostra regola impone il silenzio?- Per molti santi motivi. Ma anche perché è meglio esseresilenzioso e passare per un imbecille che parlare e dimostrare di esserlo.”