“Più informazioni si danno, più le persone che le ricevono formulano ipotesi lungo il percorso e peggiori risultati ottengono. Vedono più rumore casuale e lo scambiano per informazione.”
“L'unicainformazioneimportante in una gerarchia è chi sa che cosa.”
“È pericolosissimo quando l'informazione si traveste da spettacolo.”
“La tecnologia è davvero divertente, ma possiamo affogare nella nostra tecnologia. La nebbia dell'informazione può sviare la conoscenza.”
“L'informazione è cresciuta più velocemente della cultura. In questo senso la propaganda ha più chance di prima.”
“Il lettore o telespettatore reinterpreta i messaggi e le informazioni in base ai propri pregiudizi e li classifica a priori nelle caselle «buono» e «cattivo», o in due categorie estremamente subdole come «naturale» e «artificiale».”