“La tecnologia è davvero divertente, ma possiamo affogare nella nostra tecnologia. La nebbia dell'informazione può sviare la conoscenza.”
“Il progresso deriva da un intelligenteuso dell'esperienza.”
“La scienza, essendo una ricercaumana, non può udire alcuna risposta se non una portata in qualche modo in toni umani. L'uomo primitivo andava sulle montagne e urlava su un dirupo: l’eco gli faceva ritornare la sua voce, e lui credeva in uno spirito incorporeo. Lo scienziato di oggi conta ad alta voce davanti all’ignoto. Gli ritornano dei numeri - e lui crede nel Grande Matematico.”
“I teologi estinti giacciono attorno alla culla di ogni scienza come i serpenti strangolati dietro quella di Ercole.”
“La scienza non è altro che senso comune addestrato e organizzato, diversa da quest'ultimo come un veterano può differire da una giovane recluta: e i suoi metodi differiscono da quelli del buonsenso così come la stoccata e l'affondo di uno spadaccino differisce dal modo in cui un selvaggio brandisce la sua clava.”
“La nascita della scienza è stata la morte della superstizione.”