“Le leggi mantengono sempre il loro credito, non perché sono giuste, ma perché sono leggi.”
“Un uomo che perde una battaglia contro il suo re può essere perdonato; ma un uomo che la vince è spacciato.”
“Tutte le filosofie politiche, dal diritto divino dei re al contratto sociale di Rousseau, tentano di giustificare l’autorità.”
“Coloro che si godono la responsabilità solitamente la ottengono; coloro ai quali piace semplicemente esercitare l'autorità solitamente la perdono.”
“La credulità dell'amore è la fonte più fondamentale dell'autorità.”
“Si ricorre al motto tendenzioso con speciale predilezione per poter aggredire e criticarepersone altolocate che pretendono di esercitare un'autorità. In questi casi il motto è una ribellione contro questa autorità, una liberazione dall'oppressione che essa esercita.”