“S'inganna chi vuol combattere l'uso con la grammatica.”
“La grammatica, che può governare perfino i re.”
“- Glauco: Presto segua quella macchina!- Marino: Ma che segua, insegua!- Glauco: Sta a guardà a grammatica.”
“Il cervello non è affatto neutrale rispetto al tipo di grammatica. Se ad esempio deve apprendere una sintassi non dotata di proprietà ricorsive, i circuiti tipici del linguaggio diminuiscono progressivamente la loro attività a vantaggio di altri, tipicamente visibili nei casi di soluzione di problemi non linguistici.”
“Le virgolette stanno alla citazione come ‘l’orizzonte sta al mondo'.”
“Resta pure sgrammaticato, la poesia se lo può permettere, mentre non si può permettere di non scorrere. Il flusso dev’essere conservato; maggiore è quel flusso, migliore è la poesia.”