“Noi abbiamo bisogno di un rinascimento della meraviglia. Noi abbiamo bisogno di rinnovare, nei nostri cuori e nelle nostre anime, il sognoimmortale, l'eternapoesia, il senso perenne che la vita è miracolo e magia.”
“Credo che quello fu il dono che le feci, non smettere mai di guardarla con una sorta di soggezione, come un amante che teme l’abbandono. Un giorno mi aveva detto è tristepensare che nessuno si aspetta sorprese da te, nessuno più ti crede capace di un movimento.”
“È il momento migliore, quello: quando hai il pacchetto tra le mani e non l’hai ancora aperto. In quell’istante tutto è possibile. Una volta che lo apri, be’, il contenuto è quello che è: se ti piace bene, se non ti piacepazienza. Ma quando ce l’hai tra le mani, il pacchetto, e lo tocchi, e lo soppesi, e cerchi di capire cosa contiene (e non lo sai), ecco: che meraviglia! Certe volte viene da pensare che è quasi meglio non aprirli, i pacchetti. Che è meglio continuare a sognarci sopra.”
“Se la gente conoscesse la storia della propria vita, quanti sceglierebbero di viverla? La gente si preoccupa del futuro. Ma non c’è futuro. Ogni giorno è fatto dei giorni che l’hanno preceduto. Anche il mondo deve essere sorpreso per come ogni giorno si mettono le cose. Forse perfino Dio.”
“L'antropologia richiede apertura mentale per poter guardare e ascoltare, registrare con stupore e meravigliarsi di ciò che non si sarebbe potuto indovinare.”
“L'imbecillelegge i libri di storia sperando in un finale a sorpresa.”