“L'indifferenza teorica per l'idea è preannuncio del cinismo della pratica.”
“I progressi fondamentali hanno a che fare con la reinterpretazione delle idee di base.”
“La scienza ha le sue radici nel pensiero del senso comune. È il punto fondamentale dal quale essa ha inizio e al quale deve ritornare. Il senso comune si può annientare, contraddire, sorprendere. Ma alla fine si deve soddisfare.”
“Nello studio delle idee, è necessarioricordare che l'insistenza per la caparbia chiarezza deriva da una sensazionesentimentale, come se fosse una nebbia che copre la perplessità dei fatti. L'insistenza sulla chiarezza a tutti i costi è basata su una mera superstizione sul modo in cui funziona l'intelligenzaumana. I nostri ragionamenti si aggrappano a delle pagliuzze per le premesse, e galleggiano sui fili delle ragnatele per le deduzioni.”
“Ora nel pensierocreativo il buonsenso è un cattivo maestro. Il suo solo criterio di giudizio è che le nuoveidee debbono sembrare come le vecchie. In altre parole può solo funzionare nel sopprimere l'originalità.”
“Gli ideali sono cosepericolose. È meglio la realtà. Ferisce, ma vale di più.”