“Gli scienziati della politica hanno spesso paragonato il gollismo al bonapartismo. Io stesso ho occasionalmente messo sullo stesso piano Sarkozy e Napoleone Bonaparte.”
È d'uso universale negli sport come negli affari e in politica un linguaggio da monta taurina: "Quello è uno con gli attributi", quell'altro ha "i cosiddetti", meglio se "con le palle quadre".
“La libertà di pensiero di Bogart, in materia politica, era considerata pericolosa a Hollywood.”
“Oggi ci sono 28 stati membri che hanno 28 legislazioni diverse. Se non si cede sovranità non avremo l'entità politica che vogliamo.”
“La sconfitta deve quindi insegnare a capire molto di più di quanto è giusto, per discutere, costruire e proporre il giusto all’Italia che tuttora si interroga.”
“Ci deve essere un nuovo rapporto tra la politica e chi lavora nell'amministrazione.”