“Abituarsi a fare per conto proprio, questo è il lavoro dell’orfano.”
“La più grande ricchezza è nel bastare a sé stessi.”
“Messo di fronte alla necessità della vita, il saggio sa dare piuttosto che ricevere; bastare a se stesso è il suo tesoro.”
“Quando tutti i popoli del continente furono indipendenti, caddero nuovamente sotto un unicodominio.”
“Gli dei aiutano quelli che si aiutano.”
“La magistratura ha sempre rivendicato la propria indipendenza, lasciandosi in realtà troppo spesso irretire surrettiziamente dalle lusinghe del poterepolitico. Sotto la maschera di un'autonomia formale, il potere ci ha fatto dimenticare la mancanza di un'autonomiareale. Abbiamo sostenuto con passione la tesi del pubblico ministero indipendente dall'esecutivo, accorgendoci troppo tardi che, per un pubblico ministero privo di mezzi e delle capacità per un'azione incisiva, autonomia e indipendenza effettive sono un miraggio o un privilegio di casta.”