“La differenza fondamentale rispetto al marketingtradizionale è possibile riscontrarla nell’interazione diretta con il cliente. ”
“La cultura contemporanea si libera dalla tradizione, e quindi anche dalla tradizione religiosa dell’Occidente, con una forza perentoria e inarrestabile, e sostanzialmente sconosciuta a coloro che ne sono i portatori. Il tramonto degli immutabili della tradizione occidentale è inevitabile e quindi è illusoria la pretesa della culturatradizionale e religiosa di rendere praticabile il ritorno al passato.”
“Ogni progresso ha origine dalla sfida delle concezioni attuali, e viene eseguito soppiantando le istituzioni esistenti.”
“- Buongiorno!- Buongiorno.- Come sta?- Eh?- Dico... Lei come sta?- Lei?- Lei! Come si sente lei?- Ma co chi parl chist'?- Ma sta parlando con te mamma! Mia mamma è abituata al voi: da queste parti non si usa il lei. - Scusi. Scusate!”
“La famiglia la concepisco intesa nel sensotradizionale del termine, cioè costituita da un padre e una madre perché così ha voluto natura.”
“Una vera tradizione non è la testimonianza di un passato concluso, ma una forza viva che anima e informa di sé il presente.”