“L’odio è una forma di violenza senza conflitto, perché nel conflitto esiste una dialetticapossibile. Il conflitto organizza, per certi versi, la violenza in modo simbolico. Nel nostro tempo, invece, siamo di fronte alla violenza senza conflitto.”
“Non esiste nessun ordinemorale. Esiste solo questo: la mia violenza può vincere la tua?”
“La violenza è la semplice conseguenza di una frustrazione, dell’incapacità di esprimere la rabbia attraverso le parole.”
“Ai ragazzipiacepicchiarsi, è nella loro natura, ma più ampliano il proprio lessico e più la violenza regredisce.”
“La vera arma di ogni gentiluomo è la sua eleganza: con quella si poteva fare tutto – rapinare, uccidere, rubare, mentire – senza mai esseresospettati.”
“Una lingua gentile taglia e colpisce meglio di ogni coltello.”